Chi siamo

Coltiviamo il futuro - 10.000 bulbi di tulipani in 100 scuole pugliesi


La terra è Vangelo ci diceva don Michele de Paolis, sacerdote salesiano venuto a mancare all'età di 93 anni e che volle come ultimo sogno far nascere la nostra associazione Terra Promessa che ha dato vita al progetto Vazapp che oggi coinvolge centinaia di giovani per aiutarli a cambiare mentalità e approccio al mondo agricolo attraverso l'innovazione sociale.

La storia dei tulipani nasce da un sogno, quello di voler coltivare bellezza perché crediamo che la bellezza cura, attenua, fa riflettere e fa crescere.

Veniamo da un anno difficile dove i giovani hanno sperimentato la debolezza, la precarietà dove il terreno formativo si è sgretolato all'improvviso e non ha dato spazio a qualcosa di solido. Bauman aveva ben descritto la liquidità dei legami affettivi ma non aveva previsto la Pandemia che ha accelerato non solo la liquidità ma anche l’aridità delle relazioni. La virtualità è diventata la normalità di tante persone compresi i bambini che frequentano le scuole primarie. E’ come se fosse mancata “terra” sotto i piedi, è come se le cose concrete non fossero più all'apice dei sogni di ognuno.

Da qui l'idea di far vivere ai bambini una sana e concreta esperienza di terra, attraverso la bellezza di questo fiore che nasce in Turchia e che poi negli anni trova la sua collocazione in Olanda. La nostra Puglia si trova in mezzo a queste due nazioni e ci piace pensare che la virtù sia proprio in questo stare in mezzo. Dalla terra possiamo imparare l’attesa, l’attenzione possiamo apprendere i “tempi agricoli” possiamo toccare con mano la fatica e la felicità dei frutti attesi e amati.

In cosa consiste il progetto


Invieremo delle box in cartone alle prime 100 scuole che ne faranno richiesta. All'interno troveranno tutto l'occorrente per vivere l'esperienza della piantumazione dei tulipani.

Possono fare richiesta le scuole primarie della Regione Puglia che hanno uno spazio all'aperto dove prendersi cura dei bulbi di tulipani che arriveranno loro,

Ogni scuola coinvolgerà 100 bambini che riceveranno un bulbo a testa e tutto l'occorrente per piantarlo e le istruzioni per prendersene cura.

Tutto questo è possibile grazie al Supporto di Fondazione Megamark con i supermercati: A&O - DOK - FAMILA e IPERFAMILA e con il patrocinio della Regione Puglia e dell'Assessorato al Welfare Puglia Sociale


“Abbiamo bisogno di contadini, di poeti, gente che sa fare il pane, che ama gli alberi e riconosce il vento. Più che l’anno della crescita, ci vorrebbe l’anno dell’attenzione.
Attenzione a chi cade, al sole che nasce e che muore, ai ragazzi che crescono,attenzione anche a un semplice lampione, a un muro scrostato. Oggi essere rivoluzionari significa togliere più che aggiungere, rallentare più che accelerare, significa dare valore al silenzio, alla luce, alla fragilità, alla dolcezza.”

Franco Arminio

Il nostro team

 
 
ACQUISTA ORA
× Hai bisogno d'aiuto?